Il colore è il dettaglio che fa la differenza perché può influenzare il nostro giudizio estetico, nel bene e nel male, fino al 84,7%. Siamo continuamente sollecitati dall'ambiente circostante: le esperienza personali modificano il significato che assume ogni tonalità che ci circonda.
Proprio a seconda di un esperienza vissuta ogni stimolo richiama in noi involontariamente parole, pensieri ed emozioni. Un colore ha tanti significati diversi per quante sono le persone che lo stanno guardando.
Personalizzare attraverso il colore
Attraverso il test dei colori si diventa consapevoli della propria identità cromatica e in modo semplice possiamo pesonalizzare lo spazio dove viviamo o lavoriamo, per progettare ambienti per il nostro benessere psicofisico.
Quando nasce il desiderio di un cambiamento nello spazio intorno a noi e pensiamo di modificare i colori alle pareti, sostituire l’arredo, creare giochi di luce, è perché sentiamo il bisogno di poter contare su stimoli a noi esterni in grado di sostenerci. Connettiamoci ai nostri colori e alla nostra emotività, siamo essere umani, mai uguali all’istante precedente, ma abbiamo un identità che ci distingue da chiunque.
La tua identità cromatica
Individuando la tua identità cromatica (singola, di coppia, o di gruppo), ti aiutiamo a ripensare al tuo ambiente non solo perché ti piaccia ma per creare un luogo dove ti senti bene.
Come funziona: in 30 minuti con un test ad associazione implicita rileviamo i colori benefici soggettivi per ogni persona e ti aiutiamo a metterli nell’ambiente per usarli come alleati.