Ti sta a cuore il tema della sostenibilità? Anche nel mondo dell'arredo ufficio oggi si è sempre più sensibili a questo argomento. La scelta dei propri arredi per l'ufficio ricade sempre di più su soluzioni sostenibili, riciclabili, ecologiche e sempre più produttori si impegnano nel realizzarli. Approfondiamo meglio.
Scegliere arredo sostenibile
Perché prediligere un prodotto per l'ufficio sostenibile? La scelta del proprio arredo ufficio è importante tanto quanto la scelta del proprio materasso. Trascorriamo in ufficio molte ore del giorno e della settimana. Proprio perché ci passiamo tanto tempo, nell'arredare l'ufficio è sempre più importante avere un'occhio di riguardo sui prodotti scelti, sui loro processi di realizzazione, sui materiali utilizzati e sull'impatto ambientale che hanno questi prodotti.
Perché non dare il proprio contributo scegliendo soluzioni realizzate proprio con la plastica proveniente dall'Oceano? Un arredo sostenibile ed ecologico è un arredo che non inquina l'ambiente esterno ed interno. Purtroppo, molte tipologie di arredo ufficio come scrivanie e armadi sono realizzate con materiali tossici e inquinanti, non riciclabili.
L'arredo stesso emette queste sostante nell'ambiente, fino a inquinarlo, il che comporta conseguenze negative sulla nostra salute e su quella del nostro pianeta.

Stessa sedia e stesso design, ma più sostenibile.
A creare delle sedute ecologiche ci ha pensato Herman Miller, produttore statunitense che realizza sedute con materiali plastici presi dall'oceano, senza perdere la qualità e la solidità dei suoi prodotti. Il primo modello è la sedia da ufficio Sayl, un modello operativo che è stato riprodotto con meno componenti e materiali. Parliamo di un design responsabile, eco-dematerializzato, con l'utilizzo di una minore quantità di materiale che in modo innovativo garantisce una seduta che può sostenere fino a 159 kg di peso. Sayl è un prodotto quasi interamente riciclabile e non contiene PVC. Cosa significherebbe se molti acquirenti scegliessero prodotti come questo piuttosto che prodotti interamente realizzati in plastica?

