Ti è mai capitato di fermarti a pensare a come ti stai sedendo? Pensa a come posizioni le gambe, la schiena, i gomiti, la testa. Sei seduto correttamente? Forse non lo sai, ma c’è un importante regola che ti aiuta a stare seduto bene e a prevenire dolori. Vediamo qual è.
Che tu stia lavorando da casa o in ufficio, non cambia. Sedersi correttamente è necessario per non incorrere in problemi fisici come il classico mal di schiena. Ma vediamo una prima importante regola: stai seduto quanto è necessario, ma cercare di muoversi il più possibile.

La postura del benessere in ufficio con la regola dei 90 gradi.
- Rilassa le spalle e appoggia le braccia sui braccioli, oppure alla scrivania, formando 90 gradi;
- Mantieni le gambe parallele e ginocchia sempre con angolo a 90 gradi (puoi aiutarti con un poggiapiedi se ti risulta difficile);
- Tieni la testa allineata al collo, non deve essere in tensione, perciò rilassati.
- La posizione della schiena è fondamentale: non dev’essere forzata ma deve seguire la curva della colonna vertebrale, con la zona lombare appoggiata allo schiena della tua sedia.

Lavorare da casa o in ufficio, implica il passare molte ore seduti davanti allo schermo. In questo caso è importante prendere consapevolezza e mantenere una postura più naturale possibile.
Concentrarsi è difficile, perché il tuo corpo cercherà sempre di sedersi in modo comodo ma un modo per semplificare questa cosa è sedersi prima di tutto su una sedia ergonomica ideale per te. Come trovarla? Consigliamo sempre di provarla. Se ti trovi in zona Ravenna e dintorni, ti aspettiamo in showroom per provare la tua sedia. Altrimenti scopri i modelli visibili online sul nostro sito.