Cerchi rimedi su come pulire sedie in tessuto? Possiedi una poltrona girevole in tessuto e nel tempo si è macchiata? Da esperti nelle sedute ergonomiche abbiamo deciso di creare la guida su come pulire la sedia in tessuto con alcuni semplici consigli per rimuovere le macchie in modo naturale.

Prima di tutto è importante specificare che è necessario agire tempestivamente sulla macchia. Una macchia fresca sarà sicuramente più veloce da mandare via rispetto a una macchia che si è già seccata. In quest’ultimo caso i rimedi naturali non risolverebbero il problema ma sarà necessario intervenire con prodotti specifici come gli smacchiatori.

Come intervenire con rimedi naturali

pexels-ron-lach-10573262

I rimedi naturali, spesso anche comunemente chiamati come rimedi della nonna, sono alla portata di tutti perché basterà utilizzare componenti che tutti abbiamo in casa o che riuscirai a reperire molto facilmente. Ecco quindi cosa ti servirà:

  • Un panno in micro-fibra
  • Acqua calda
  • Bicarbonato
  • Un contenitore spray (facoltativo)

Una volta creato il comporto, è sufficiente inserirlo in un contenitore spray e spruzzarlo direttamente sulla macchia fresca. Lasciare agire qualche secondo e poi con il panno in micro fibra strofinare leggermente. Qualora la macchia non venga rimossa in questo modo, allora sarà necessario ricorrere allo smacchiatore.

Hai sedie da ufficio con altri rivestimenti? Ecco come pulire sedie in ecopelle:

sedie per ufficio senza ruote

Per sedie con rivestimenti in similpelle imbottita la pulizia è molto semplice proprio perché si tratta di materiali che non assorbono liquidi. In questo caso quindi non bisognerà far agire nessun prodotto ma servirà solo passare tutta la superficie con un panno umido per pulirla da polvere e sporcizia.

E' importante mantenere pulita la sedia in modo costante

Lo stato di una sedia e la sua durata nel tempo dipende da diversi fattori. Prima di tutto dalla qualità dei materiali e della struttura della sedia acquistata. Dopo di chè è fondamentale trattarla con i dovuti accorgimenti per allungare la durata del prodotto, sopratutto quando se ne fa un utilizzo persistente. Detto questo, ecco alcuni consigli per mantenere la tua sedia girevole per ufficio in ottime condizioni.

1. Non mangiare sulla sedia per ufficio

Mangiare sulla sedia per ufficio aumenta il rischio di macchie e in più le briciole potrebbero incastrarsi nelle insenature della sedia. Una buona regola è non mangiare sulla sedia con cui lavori, per evitare di fare accumulo di sporcizia che poi diventerebbe complicato rimuovere nel tempo se non si agisce tempestivamente.

2. Cura anche la pulizia delle ruote e dei braccioli

Le ruote tendono ad accumulare sporcizia nel movimento continuo, raccogliendo polvere e capelli. Non sottovalutare la loro pulizia e occupati di svitarle e pulirle con un panno umido per rimuovere polvere e capelli accumulati. Per quanto riguarda i braccioli è sufficiente pulirli con un panno umido e rimuovere eventuali macchie di sudore.

3. Siediti sulla seduta in modo corretto

Questo terzo consiglio ti aiuta non solo a mantenere la seduta in ottime condizioni ma a salvaguardare la tua schiena. Siamo sempre attenti a offrire consigli in merito, poiché lavorare seduti per diverse ore di fila porta ad avere le più svariate posizioni. Non incrociare le gambe, ma mantienile dritte e appoggiate eventualmente a un poggiapiedi. Sedersi correttamente aiuta te e la sedia.

A proposito di postura, leggi il nostro ultimo articolo su come sedersi correttamente quando lavori in ufficio.