Carta da parati in ufficio? La risposta è: perché no! La carta da parati è nel mercato Europeo a partire dal XII secolo con importazione dalla Cina, ma solo nel tempo si è cominciata a dipingerla per applicarla alle pareti. Gli anni d'oro della carta da parati sono stati gli anni '70, con una grande diffusione della carta da parati per poi perdere d'attenzione. Negli ultimi anni invece, l'attenzione sulla carta da parati è cresciuta grazie a nuove tecniche e tipologie, ma soprattutto con grafiche e illustrazioni di design d'arredo attuali.

Non solo arredo.

La carta da parati in ufficio è una buonissima idea, ma non solo per l'arredo, bensì per contribuire a creare un'ambiente stimolante, produttivo, soprattutto piacevole. Come? Scegliere la carta da parati aiuta a sdrammatizzare l'ambiente di lavoro, crea uno stile inconfondibile per ogni ufficio e ci ricorda un'ambiente più come la casa.

carta da parati ufficio

Scegliere il giusto colore

La carta da parati in ufficio può portare davvero tantissimi benefici in termini di rilassamento, concentrazione, produttività. A seconda della grafica e dei colori scelti, ogni carta può portare stimoli differenti:

→ Grafiche con i colori del proprio Brand. E' sempre un'ottima idea, perché creano un senso di appartenenza, un richiamo del brand aziendale nel luogo di lavoro. Se sono stati scelti determinati colori c'è un perché, perciò è molto consigliato utilizzarli per arredare i propri spazi di lavoro.

→ Grafiche molto colorate nei toni del giallo e dell'arancio sono particolarmente adatte per stimolare la creatività e la comunicazione. In questo caso è consigliato scegliere una carta da parati con disegni e colori che riprendono le sfumature di questi colori vitali ed energici.

→ Grafiche nei toni del verde e del blu stimolano il rilassamento e la concentrazione, due aspetti fondamentali che conseguentemente comportano maggiore produttività.

carta da parati per ufficio

Si alla carta da parati, ma scegli con consapevolezza.

Oggi sul mercato si trovano infinità di carte da parati per l'ufficio, di diversi materiali più o meno resistenti. Eppure, scegliere la carta da parati ha la stessa importanza di quando si sceglie l'arredo per il proprio ufficio. Si sceglie di optare per arredi ecologici, non inquinanti e che rispettano l'ambiente interno che viviamo ogni giorno ma soprattutto esterno. Lo stesso è necessario per la scelta della carta da parati.

Più precisamente, meglio optare per un rivestimento in fibra di vetro piuttosto che una semplice carta da parati vinilica. Questo perché il rivestimento ha diversi punti di forza rispetto a una semplicissima carta da parati:

→ La fibra di vetro è un materiale atossico, non contaminabile da agenti biologici. VOC's free.

→ E' ecologico, igienico, perché realizzato con materie prime naturali

→ Vanta la caratteristica dell'ignifugo, quindi resistente al fuoco e rientra in classe B s1, d0.

→ E' inoltre uno dei più resistenti sul mercato, con proprietà tecnico-meccaniche.

carta-da-parati-in-fibra-di-vetro