Stai pensando di arredare il tuo ufficio con mobili e scrivanie ecosostenibili? Oppure sei semplicemente alla ricerca di fornitori che possano progettare il tuo ufficio con soluzioni ecologiche e ricercate? La scelta di come arredare l'ufficio oggi ricade sempre di più sulla sostenibilità per centrare l'attenzione sulla salute delle persone che vivono l'ufficio e sulla salute del pianeta.
Com'è fatto l'arredo ufficio ecosostenibile?
E' sempre più in crescita l'interesse e la scelta di soluzioni d'arredo ufficio sostenibili ed ecologiche. Lo è quasi al pari dell'attenzione che poniamo sulla provenienza del cibo che mangiamo, come vengono allevati gli animali e come vengono utilizzate le risorse del nostro pianeta. Così come per l'alimentazione e i prodotti per il corpo, c'è una maggiore sensibilizzazione anche nel circondarsi di un arredo ufficio ecosostenibile.
Per essere definiti ecosostenibili le soluzioni d'arredo devono possedere determinati criteri e caratteristiche. Sono anche diverse le certificazioni che garantiscono il prodotto. Scopriamo insieme i criteri!



Quali caratteristiche possiede un arredo ufficio che può ritenersi ecosostenibile?
- I prodotti devono essere realizzati con materie prime lavorate in modo sostenibile, prima di tutto. Per esempio, se si sceglie l'arredo ufficio in legno, questo deve possedere la certificazione FSC (Forest Stewardship Council), un sistema di certificazione forestale riconosciuto a livello internazionale.
- L'arredo dev'essere a zero emissione di formaldeide, non realizzati con colle, vernici e sostanze inquinanti e nocive per la nostra salute. Questo perché i mobili d'arredo sono spesso realizzati con colle che il mobile stesso rilascia nell'ambiente e inquina l'aria indoor. Difatti, l'inquinamento indoor è molto più elevato rispetto a quello esterno, principalmente causato da arredi non ecologici e da diversi altri fattori.
Vuoi saperne di più sull'inquinamento indoor? Approfondiamo il tutto nel nostro articolo: Come purificare l’aria inquinata di casa e ufficio.
- La scelta deve ricadere su arredi facili da scomporre e riciclare nelle singole parti, che abbiamo un ciclo di vita molto ampio oppure che siano semplici da smaltire.
- Prediligere arredi che siano completi di Certificazione CAM (Criteri Ambientali Minimi), vale a dire un certificato conferito ai prodotti che hanno un basso impatto ambientale.
Perché fare attenzione nella scelta del proprio arredo ufficio
