Le riunioni sono una delle attività che caratterizza la vita in ufficio. Che siano con i propri dipendenti o riunioni con nuovi clienti è all’interno di questi spazi che vengono prese decisioni importanti per l’attività aziendale.
E’ importante progettare l’allestimento della sala riunione in modo che sia uno spazio funzionale, professionale e sopratutto e confortevole. Ma come fare per renderlo tale? Ecco una piccola guida per te con 6 nostri consigli:
1. Scegli sedute ergonomiche che permettano di muoversi liberamente
Il primo comfort è quello di stare seduti su una sedia ergonomica che lascia liberi i tuoi movimenti e ti permetta di mantenere una postura corretta. Se decidi di girarti da una parte all’altra del tavolo devi essere libero di farlo senza che la sedia ti costringa ad alzarti e a cambiare posizione, ma solo con il semplice movimento del busto. Inoltre, il supporto lombare nello schienale è un aspetto che aiuta a mantere la schiena dritta.

2. Scegli il giusto tavolo per la sala riunioni
Anche la scelta del tavolo è importante, che sia di un altezza giusta e soprattutto in sintonia con la grandezza della stanza in cui sarà inserito. Scegli un tavolo delle dimensioni giuste per la tua sala riunion così da non ridurre al minimo lo spazio di passaggio e di conseguenza il comfort.

3. Attrezza le pareti e organizza il materiale che può esserti utile durante le riunioni e gli incontri
Listini, cataloghi, riviste, tutto ciò che può esserti utile negli incontri lavorativi dev’essere organizzato a parete. Così non dovrai interrompere la riunione e i tuoi clienti ti percepiranno come organizzato e professionale.

4. Arreda la sala riunioni con la lavagna interattiva BigPad
Dite basta a fogli volanti e proiettori con la nuova lavagna interattiva BigPad con tecnologia Multi Touch. Tantissime funzioni e vantaggi:
- Aumenta la produttività delle riunioni
- Agevola la collaborazione tra colleghi e la condivisione delle idee durante riunioni, meeting, conferenze.
- Permette di modificare file e scrivere su fogli bianchi grazie alla tecnologia multi.
https://www.youtube.com/watch?v=1rWS4XY3ljI
5. Arreda con le piante!
Arredare una sala riunioni con le piante ha enormi benefici per le persone che vi trascorrono del tempo. Grazie al loro potere di rilasciare ossigeno purificano l’aria dagli agenti inquinanti, migliorano l’umore, riducono lo stresse e aumentano la produttività. Scopri quali piante scegliere nel nostro articolo Aria pulita in casa e in ufficio: 5 piante ideali contro l’inquinamento indoor.

6. Non dimenticarti dell’acustica
Quest’ultimo è un aspetto che non va per niente sottovalutato, proprio perché le sale riunioni sono spesso, quasi sempre, utilizzate per fare incontri con più persone, che parlano anche contemporaneamente. Una sala riunioni dev’essere progettata con soluzioni fonoassorbenti per rendere la stanza con il giusto comfort acustico che non ostacola la comunicazione. Troppo rumore infatti, oltre a rendere la comunicazione meno chiara, riduce la concentrazione, provoca un forte stress e malessere mentale per chi è al suo interno.
